Resinatura conto terzi: approfondimenti
Resinatura led e circuiti stampati per le aziende
Approfondimento
RESINATURA CONTO TERZI
Dalla campionatura alla grossa serie, tempi brevi e condizioni competitive.
Dopo anni di esperienza nell’utilizzo di resine specifiche per il settore lighting, Merqury offre un servizio di resinatura conto terzi con i massimi standard qualitativi.
Utilizziamo macchine dispensatrici automatiche e a controllo numerico su 3 assi che assicurano velocità, qualità e RIPETIBILITA’.
I nostri reparti di resinatura sono in ambiente CLIMATIZZATO, con RESINE A TEMPERATURA E VISCOSITA’ CONTROLLATE, QUESTO GARANTISCE la quasi assenza di bolle, e la ottimale polimerizzazione.
Le nostre resine
Utilizziamo resine atossiche, trasparenti e/o opali, con più gradi di opalina, morbide e vetrose calpestabili, che arrivano fino a grado 84d di durezza, al contrario possiamo creare circuiti stampati e resinarli con la resina morbida, creando un prodotto flessibile, quasi indistruttibile.
Le nostre resine per led arrivano fino al grado di protezione ip69k e sono testate anche in ambienti salini.
Avendo ottimizzato i nostri reparti, possiamo garantire tempi brevi e condizioni economiche super competitive.
Le nostre resine poliuretaniche sono specifiche per le esigenze lighting CON DIVERSE OMOLOGHE.
Le collaborazioni negli anni, ci hanno permesso di resinare oggetti molto complessi ed estranei al mondo del lighting.
Per qualsiasi chiarimento, o semplicemente una quotazione contattateci.


Vuoi saperne di più sul nostro servizio di resinatura?
Hai bisogno di altri servizi accessori? Contattaci subito!
Approfondimenti
La resinatura è una lavorazione che ingloba la parte elettronica in un volume protettivo che può essere rigido o flessibile, trasparente oppure opaco in diverse colorazioni.
La resinatura garantisce alla parte elettronica, isolamento e protezione dagli agenti esterni.
Merqury può effettuare la resinatura per conto terzi, servendosi di diverse e apposite attrezzature e macchine automatiche (CNC) o manuali.
Le resine sono di tipo bicomponente, ovvero composte da due parti che devono essere miscelate in un determinato rapporto quantitativo e miscelate adeguatamente.
Tutte le nostre resine per applicazione lighting sono state studiate appositamente ed hanno tutte un rapporto di 1:1 per facilitare l’utilizzo.
Per ottenere un risultato perfetto le resine devono subire un processo detto degasaggio. Questa procedura permette di eliminare aria e umidita’ all’interno della resina, garantendo l’assenza di fastidiose bolle.
Tutte le nostre linee di resinatura prevedono i serbatoi sottovuoto permettendo un degasaggio perfetto.
Nel caso non si disponga di una nostra linea di resinatura abbiamo un kit degasatore che comprende campana e pompa sotto vuoto.
Un’altra fase molto importante e’ la miscelazione, tutte le nostre linee sono dotate di miscelazione dinamica, oltre alle solite spirali in diversi stadi, i nostri mixer sono dinamici grazie a un motore che fa girare la spirale interna. Questo garantisce una perfetta miscelazione dei componenti A e B.
L’ultima fase e’ la dispensazione, questa deve avvenire con estrema precisione per ottenere un risultato industriale, per questo tutte le nostre linee hanno un plc che gestisce la quantita’ di resina da dispensare (gr/sec).
Grazie a questo riusciamo a riempire oggetti contenenti pochi grammi con precisioni assolute oppure a riempire oggetti molto grandi in tempi molto brevi, garantendo la ripetibilita’ della quantita’ di resina dispensata.
Merqury realizza/dispone di macchine resinatici automatiche.
Le macchine automatiche danno la possibilita’ di ottenere dei risultati industriali, solo la dispensazione viene affidata all’operatore, tutto il resto e’ fatto dalla macchina.
Questo tipo di macchina e’ consigliata a chi ha necessita’ di velocizzare la lavorazione di resinatura, ottenere un risultato qualitativo superiore ma non vuole perdere la flessibilita’ che contraddistingue la classica produzione italiana.
Un aspetto da non sottovalutare sono i tempi di avviamento e di spegnimento della linea, in pochi minuti siamo in grado di tarare la macchina, lavorare, fermare la macchina. La pulizia della testa e del mixer in automatico garantisce un ulteriore risparmio in termini di tempo e ricambi.
Le linee automatiche aggiungono a tutto la movimentazione dell’ugello di dispensazione controllato da un cnc, semplice e veloce da programmare.
I vantaggi sono in termini di risparmio della manodopera. Un solo operatore puo’ preparare gli oggetti da resinare metre la linea dispensa la resina. Ideale per produzione ripetitive di medie/alte produzioni.
La resinatura trova applicazione laddove è necessario garantire isolamento conforme agli standard International Protection (es. IP68, ecc.) o comunque dove la protezione contro l’intrusione di particelle solide o di liquidi, è di vitale importanza.
Le resine applicate per il lightin sono poliuretaniche e siliconiche, mentre quelle epossidiche non trovano applicazione in questo settore.
E’ possibile resinare Barre LED, PCB o qualunque dispositivo elettrico all’interno di un contenitore e parte dei cablaggi che collegano il dispositivo all’esterno.
I nostri kit di resinatura sono pensati per chi ha la necessità di resinare in autonomia e vuole avere a disposizione tutto l’occorrente per ottenere un buon risultato. Esistono 3 tipi di kit di resinatura:
KIT PROFESSIONAL – 1 PZ DI PEEL OUT STD conf 250 gr – 1 kg resina poliuretanica trasparente comp A VT3402KK-NV- 1 kg resina poliuretanica trasparente comp. B VT3402KK-NV- 1 DEGASATORE COMPLETO DI POMPA VUOTO E CAMPANA – 1 KG DI ADITIVO OPALE TP 3492 LS – 1 KG PU 1308 COMP A RESINA POLIURETANICA CALPESTABILE TRASPARENTE – 1 KG PU 1308 COMP B RESINA POLIURETANICA CALPESTABILE TRASPARENTE
KIT MEDIUM – 1 PZ DI PEEL OUT STD conf 250 gr – 1 kg resina poliuretanica trasparente comp A VT3402KK-NV- 1 kg resina poliuretanica trasparente comp. B VT3402KK-NV- 1 DEGASATORE COMPLETO DI -1 POMPA VUOTO E CAMPANA
KIT PRIME -1 PZ DI PEEL OUT STD conf 250 gr – 1 PISTOLA X BI-CARTUCCIA DA 50ml – 1 PZ PU1304 LED in bi-cartuccia da 50ml – 1 pz mixer
Il principio generale dell’infusione è quello di “assorbire” la resina nelle fibre e nei tessuti da rinforzare utilizzando la tecnologia del vuoto. Il vuoto riduce la pressione ad un’estremità degli strati di tessuto consentendo alla pressione atmosferica di spingere la resina attraverso tutti gli strati di tessuto.
La resinatura delle schede viene utilizzata per proteggere le parti da agenti atmosferici, resistenza meccanica e nel caso di resine coprenti per rendere la scheda e i componenti non riconoscibili.
La resinatura dei pcb viene richiesta per proteggere la scheda o per nascondere la componentistica usata. Speciali resine garantiscono il totale isolamento tra i componenti utilizzati.
La resinatura delle barre led è sempre più utilizzata, sia per scopi protettivi sia per seguire le necessità di design (luce continua oppure puntiforme, forme di luce fino ad ora mai raggiunte).
La resinatura dei cablaggi viene richiesta per conferire una maggior resistenza meccanica e termica.
La resinatura delle fibre di carbonio viene utilizzata per isolare il carbonio da agenti esterni e anche per conferire un aspetto e un tatto diverso.
Il costo della resinatura varia in funzione del tipo di resina utilizzata, dell’oggetto da resinare, dal numero di strati e dalla quantità di resina.