Circuiti stampati pcb
Merqury srl2023-02-06T12:19:36+01:00COSA SONO I CIRCUITI STAMPATI PCB?
Un circuito stampato PCB è un insieme di piste di rame ‘disegnate’ su un supporto isolante, tali piste servono per collegare tra loro i componenti che costituiscono il circuito elettronico.
Nel ciclo di produzione di circuiti stampati abbiamo messo a frutto le tecniche e l’efficienza maturata in mezzo secolo di esperienza. Tecniche rivoluzionarie e soluzioni innovative per costruire circuiti stampati con le migliori prestazioni.
Il supporto isolante può essere realizzato in bachelite (SRBP) o in vetronite (FR4). La bachelite è una resina fenolica di color giallo/marrone, mentre la vetronite è un vetro epossidico di colore verdastro e traslucido. La bachelite era molto usata in passato, mentre oggi viene sempre più spesso sostituita dalla vetronite.
La vetronite ha caratteristiche elettriche migliori rispetto alla bachelite. D’altra parte è più costosa rispetto alla bachelite e rovina più rapidamente le punte durante la foratura.
Circuiti a Singola Faccia (Single Layer)
Un circuito stampato si dice a singola faccia (o single layer) quando le piste di rame sono poste da un solo lato del supporto isolante.
Le piste di rame sono poste sulla faccia inferiore della basetta che viene detta ‘Bottom’, in essa vengono effettuate le saldature e per tale motivo viene anche chiamata ‘Lato Saldature’. La faccia superiore della basetta viene invece detta ‘Top’ e poiché in essa si trovano i componenti viene anche chiamata ‘Lato Componenti’.
Circuiti a Doppia Faccia (Dual Layer)
Quando il numero di Ponticelli che bisognerebbe effettuare risulta troppo grande conviene ricorrere ai circuiti stampati a doppia faccia.
Questa scelta è legata fondamentalmente a due motivazioni:
- La saldatura di Ponticelli richiede più tempo rispetto alla realizzazione di un circuito stampato a doppia faccia.
- Un circuito stampato a doppia faccia è esteticamente più gradevole rispetto ad un circuito stampato avente un gran numero di ponticelli.
Un circuito stampato si dice a doppia faccia (o dual layer) quando le piste di rame sono poste su entrambe le facce del supporto isolante.

Circuiti Multilayer
Quando due facce non bastano si possono aggiungere 1, 2 o anche più strati di rame intermedi (invisibili dall’esterno). Il circuito stampato così realizzato viene detto Multilayer ed è simile ad una torta a più strati. I collegamenti tra i vari layer (facce) sono realizzati attraverso fori metallizzati, a volte anche ciechi, cioè non passanti.
Produciamo circuiti stampati in:
- Alluminio flessibile
- Alluminio doppia faccia
- FR4 pieghevole
- Polimide
- Cem 3 HT