Resinatura schede elettroniche

LA RESINATURA DELLE SCHEDE ELETTRONICHE: COME PROTEGGERE I CIRCUITI DA DANNI E CORROSIONE

Cos'è la resinatura delle schede elettroniche

La resinatura schede elettroniche è un processo che consiste nell’applicare una resina protettiva sui circuiti stampati per proteggerli da danni e corrosione.

Questo metodo di protezione è particolarmente importante per schede elettroniche utilizzate in ambienti estremi o in condizioni di umidità elevata.

Vantaggi della resinatura

La resinatura è un metodo particolarmente efficace per la protezione delle schede elettroniche.

Il processo consiste nell’applicare la resina bicomponente, in modo da garantire un’applicazione uniforme, essa può essere degasata per eliminare le bolle d’aria.

In questo modo, si può garantire che la resina penetri in profondità nei circuiti stampati, proteggendoli al meglio.

Come effettuare la resinatura manuale

Per effettuare la resinatura manuale, è necessario avere a disposizione la resina protettiva bicomponente, una volta miscelata e, se richiesto, degasata, si può procedere dispensandola all’interno del contenitore dove viene alloggiata la nostra elettronica.

Un ambiente pulito, con temperatura e umidità controllata ne garantisce un risultato perfetto. Importante prima di iniziare, è rimuovere eventuale polvere o impurità dai circuiti stampati.

Una volta colata la resina dobbiamo aspettare i tempi di polimerizzazione che variano a seconda del tipo di resina utilizzata.

È importante attendere che la resina si asciughi completamente prima di utilizzare la scheda elettronica.

Resinatura conto terzi

Per chi cerca una soluzione più pratica ed efficiente, potete affidarvi a Merqury, azienda specializzate nella resinatura schede elettroniche, che offre il servizio di resinatura conto terzi.

In questo modo è possibile avere schede elettroniche protette e pronte all’uso in pochissimo tempo.

In conclusione, la resinatura è un processo importante per garantire la longevità e la funzionalità delle schede elettroniche, soprattutto in ambienti estremi o in condizioni di umidità elevata.

Grazie all’opportunità di effettuare la resinatura manuale o tramite aziende specializzate, è possibile proteggere i propri circuiti stampati in modo efficace e veloce.

Condividi questo post